Kim Rossi Stuart dà seguito alle avventure del kimono d'oro, firmando l'ennesima farsa made in Italy ispirata al più famoso "Karate Kid". Il risultato si dimostrerà a più tratti godibile, soprattutto grazie alle pessime arti marziali sfoggiate dai protagonisti.
IL RAGAZZO DAL KIMONO D'ORO 2 - 1988
ITALIA - 90 min
REGIA: Larry Ludman (Fabrizio de Angelis)
SCRITTO DA: Dardano Sacchetti
CON: Kim Rossi Stuart (Anthony), Amy Lynn Baxter (Patty), Christopher Alan (Luke), Ted Prior (Mark Sanders), Leon Elaulot (Kymamura)
IN BREVE
Un ragazzo esperto di karate viene sfidato dal bullo della scuola ad un incontro all'ultimo sangue.
RECENSIONE
Profetizzando con largo anticipo la sua partecipazione al film "Pinocchio" di Benigni, Kim Rossi Stuart si destreggia in uno dei
film più "legnosi" mai realizzati sul karate, ovvero "Il ragazzo dal kimono d'oro 2". Ricordando come consueto che nessuno su questo pianeta avrebbe mai potuto desiderare un sequel dell'insipido
primo capitolo, ci addentriamo nella catastrofica sceneggiatura firmata Dardano Sacchetti, già autore di diversi fallimenti cinematografici.
Fin da subito è possibile ravvisare l'enorme difficoltà nel tirare la canonica ora e mezza, tanto vengono protratti all'infinito i dialoghi e le scenette di scolastica fattura, letali per la
mente del malcapitato spettatore. Ovviamente l'intento è quello di copiare (e cavalcare la scia del successo) del noto (e già pessimo) Karate Kid, così come almeno altre cento miliardi di
pellicole hanno cercato di fare in quegli anni. Il canovaccio ha un effetto deja-vu: il ragazzo buono esperto di karate, il cattivo esperto di karate, l'amico sfigato del ragazzo buono che viene
pestato a sangue, il maestro cino-giapponese e la squinzia contesa. Forte perciò dell'automatismo avviato dalla commistione dei suddetti personaggi, nessuno tra regista e sceneggiatore cerca di
aggiungere qualcosa di nuovo al collaudato macchinario, che scorre impalpabile come un valium.
Al giro di boa (circa 50 minuti) ecco il primo combattimento, ambientato in uno squallido e scolorito teatro. Al grido di "niente colpi mortali", il buono (appunto il ragazzo dal kimono d'oro) e
il cattivo (Dick, il capo dei Tigers, nota gang giovanile) si scontrano in un match al limite della farsa, dove si sprecano colpi di simil karate interpretati da dei paraplegici. La geniale idea
del cattivone è quella di munire il luciferino massaggiatore del giovane Anthony di spugna imbevuta di etere, tanto da stordire l'avversario quel poco che basta per avere la meglio su di
lui.
Inutile dire che, proprio quando tutto sembra perso, il bravo e leale Anthony rimembra l'insegnamento del vecchio maestro (che consiste nella segretissima e letale "mossa del drago") e colpendo violentemente la zucca dell'avversario lo fa stramazzare a terra. Memorabile il flashback di Anthony, dove possiamo gustare il maestro intento a piegare un albero di cocco previa frapposizione di un foglio di carta, e conseguente deflagrazione di luce azzurra stordente.
Il malvagio è KO, il buono ha vinto e al pubblico non resta che abbandonare la sala... FERMI! eheheh La tortura è appena
cominciata! Dick, ripresosi dal coma, decide di assoldare uno scagnozzo avanzo di galera, campione e cintura nera di karate nonché padre fondatore dei Tigers! Per la modica cifra di cinquemila
dollari pagabili a rate, il brutto ceffo si impegna a ridurre Anthony allo spessore di un LP. Il ragazzo dal kimono d'oro ha dalla sua un'unica carta da giocare: contattare il saggio maestro
Kymamura, per carpire le ultime e letali tecniche in grado di completare il suo granitico allenamento. Il maestro, dopo poco tempo, appare come per magia al fianco del ragazzo, realizzando che
mancano appena cinque giorni al combattimento finale. Poco importa: a bordo di un'acquaplano allena sinteticamente il giovane ragazzo, tenendo così fede all'antica tradizione trash, che vuole il
protagonista in grado perfino di fermare i colpi dell'insegnante dopo soli pochi allenamenti.
Il gran giorno arriva presto e la battaglia ha inizio. Le mosse di pessimo karate si sprecano e, dopo alcuni minuti di inutile colluttazione, Anthony vince di nuovo, proprio quando tutto sembrava
volgere al peggio (scusate se vi ho svelato l'inatteso colpo di scena!). Arriva per attori e addetti ai lavori il momento di levare le tende dell'assurdo teatrino imbastito alla bene e meglio e
di smontare le orrende scenografie. Per Kim Rossi Stuart la scomoda avventura nei panni del ragazzo dal kimono d'oro è finita definitivamente, ma non temete: la saga è riuscita ad arrivare sino
al numero 6!
Sick Matt
SCENA MEMORABILE
Guardate il temerario Anthony, che si allena in equilibrio sull'acquaplano sotto gli occhi severi del maestro. Vicino a lui un temibilissimo coccodrillo impagliato! Questo ragazzo è davvero coraggioso!
HO SCOPERTO CHE...
- Kim Rossi Stuart non conosce il karate.
- Si può affinare la tecnica del karate in quattro giorni.
- Durante le gare di karate viene assegnato un massaggiatore sconosciuto.
- Le colpe dei padri non devono ricadere sui figli.
- La notte è fatta per dormire, non per chiacchierare
- Ogni uomo ha dentro di sé forze immense.
- Chi non ha più anima è come un aquila senza ali.
CITAZIONI
"Una città piccola senza problemi... tranne uno forse..."
"E quale?"
"I TIGERS!"
"Solo due tipi di persone vengono da
Miami: tonti e vigliacchi...."
"Sai, io sono
nato e cresciuto qui... qui ho le mie radici... ho avuto le prime amicizie, le prime avventure con le ragazze... ma c'è una cosa che non mi piace di questa città..."
"Cioè?"
"Che è la mia città..."
"E perchè non te ne vai?"
"Non posso farlo... ma mi piacerebbe moltissimo"
"E che cosa te lo impedisce?"
"Semplicemente il fatto che potrei andarmene quando voglio... capisci? Non mi trattiene nessuno... che gusto c'è ad andarsene via da un posto se nessuno vuole che
resti?"
"Niente colpi
mortali!"
"Io conosco qualche piccolo colpo di
karate che gli altri non conoscono..."
"Notte
fatta per dormire... non per chiacchierare!"
"Letto essere troppo comodo e morbido... meglio dormire in terra."
"Ogni uomo ha dentro di se forze immense...
segreto è prenderne coscienza"
"Chi non ha più
anima è come aquila senza ali."
"Puoi colpire
avversario con forza dei tuoi muscoli, ma anche con forza di tua energia interiore"
"Rabbia chiude occhi di mente"
VOTO: 8
violenza immotivata: 8
sesso gratuito: 3
brutti effetti speciali: 6
banalità: 9
umorismo pessimo: 1
errori: 1
illogicità: 1
sonnolenza sviluppata: 4
Scrivi commento
Kekkomereq (mercoledì, 10 settembre 2014 16:32)
Prima di dar prova che sapeva recitare, provò che non sapeva recitare.
wróżka (lunedì, 28 novembre 2016 12:58)
Mazdą
wróżki (lunedì, 28 novembre 2016 17:23)
niealegowanie
clairvoyants (martedì, 29 novembre 2016 01:38)
skewer
psychic phone readings (martedì, 29 novembre 2016 02:28)
gown
sextelefon (martedì, 29 novembre 2016 11:48)
raj
Źródło (martedì, 29 novembre 2016 12:35)
opierdalając
seks telefon (martedì, 29 novembre 2016 21:22)
nieinsynuowanie
uroki miłosne (martedì, 13 dicembre 2016 22:33)
gesticulate
rytuał miłosny (mercoledì, 14 dicembre 2016 00:08)
outhouse
tarot reading (giovedì, 29 dicembre 2016 17:27)
jonathan
dziewczyny na seks (mercoledì, 30 agosto 2017 18:47)
pozastanawiawszy
anonse towarzyskie (venerdì, 08 settembre 2017 20:12)
Szumilak
źródła (sabato, 09 settembre 2017 11:16)
samoobsługując
sprawdź ofertę (mercoledì, 13 settembre 2017 12:36)
puklerzyk
przejdź dalej (giovedì, 14 settembre 2017 19:03)
odumrzyjmyż
sex telefon (lunedì, 02 ottobre 2017 11:10)
akceptując
seks telefon (venerdì, 20 ottobre 2017 15:38)
formułkowy